Viele Kritikpunkte lassen sich am Xiaomi Mi-4c nicht ausmachen, echte Schnitzer leistet man sich erst Recht nicht. Einzig und allein die Berechtigungen der vorinstallierten Apps hinterlassen einen etwas faden Beigeschmack. Aus rein technischer Sicht macht...
Das Xiaomi Mi4c kostet aktuell (als Import) etwa 240 Euro. Der Snapdragon 0 macht im Vergleich zum Snapdragon 01 des Mi4 oder Snapdragon 615 im Mi4i einen sehr guten Eindruck. Die Haptik des Kunstoffgehäuses ist vielleicht nicht jedermanns Geschmack, die...
Was this review helpful?
-
Published: 2015-10-13, Author: Tony , review by: androidpit.de
Sehr gutes Full-HD-Display, Überproportional gute Hardware, Schnelle, aktuelle Software, Praktische Features, Gute Kamera, Infrarot-Sender, USB Type C, Dual-SIM, Offizielle Modding-Community
Fest verbauter Akku, Kein microSD-Karten-Slot, Sehr rutschige Oberfläche, Kein Google Play Store, Nur Englisch, Eingeschränkter LTE-Support
Trotz kleiner Schwächen ist das Mi 4c ein ziemliches Preis-Leistungs-Wunder. Zu schade, dass man es in Deutschland nur eingeschränkt im LTE-Netz verwenden kann. Denn sowohl Hardware, Software als auch die Kamera machen es genau so interessant wie das viel...
Abstract: Nell'anno appena concluso, infatti, un po' tutti i produttori hanno deciso di puntare molto su questa fascia di mercato, sfornando dispositivi a volte sorprendenti, come quelli oggetto del confronto odierno. Oggi vedremo il versus Zuk Z1 vs Xiaomi MI 4c v...
Dimensioni compatte e leggere, Ottima costruzione ed ergonomia, Estetica più che gradevole (ispirata ad iPhone 5c), Prestazioni ottime anche sotto stress, Schermo godibile e di qualità elevata, Tasti soft touch con retroilluminazione sempre attiva, Vibr
Resa video da migliorare lato software, La memoria non è espandibile con microSD, Manca NFC, Manca la banda LTE da 800MHz
Con lo Xiaomi Mi4c ero partito col piede sbagliato, con quello di chi voleva la pappa pronta. Se rientrate in questa categoria onestamente ve lo sconsiglio, perché è facile che vi arrivi col firmware da sistemare e ci si debba smanettare un po'. Però ora...
Display brillante e risoluto, Qualità costruttiva elevata, Fotocamera dalle performance equilibrate
Assenza banda 800 Mhz LTE, Software molto acerbo, Memoria interna di soli 13GB effettivi (non espandibili)
Il prodotto sulla carta ci aveva fatto ben sperare ma, paradossalmente, ha avuto l'evoluzione opposta di Xiaomi Mi4i.Quest'ultimo ha fugato lo scetticismo iniziale con un equilibrio generale incredibile e con dei picchi di eccellenza (vedi autonomia); Xia...
Abstract: Oggi confrontiamo due smartphone che, seppur esteticamente sono agli antipodi, rappresentano due esempi dei dispositivi prima descritti: ecco a voi il confronto tra Xiaomi Mi 4c Prime e OnePlus X!Uno in policarbonato, l'altro in vetro o ceramica: Xiaomi M...
Abstract: I due device dal punto di vista estetico non presentano differenze, se non per la dotazione di una porta infrarossi ed un connettore USB Type-C sul Mi 4c.E se a livello costruttivo le differenze sono praticamente nulle, i materiali sono identici e la comp...
Senza dubbio Xiaomi Mi 4C è un acquisto da prendere in considerazione se ci si appresta ad acquistare un nuovo smartphone; il motivo è racchiuso nell'ottimo hardware di cui è dotato, ma soprattutto nel prezzo di vendita molto concorrenziale, che, probabil...